Liceo Formia Cicerone - Pollione

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta

Nuovo sito Liceo Cicerone Pollione Formia (LT) - www.liceociceronepollione.edu.it

 LICEO LINGUISTICO          LICEO DELLE SCIENZE UMANE         LICEO  CLASSICO

Sede legale: Via Olivetani, 24 – Sede amministrativa: via Rialto Ferrovia, 44  
04023 Formia (LT) – c.m. LTIS021002 – c.f. 90060380590
tel. Liceo "V. Pollione" e segreteria 0771.771261 –  Tel. Liceo "M.T. Cicerone" 0771.700176 
Email:   This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  - 
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Top menu
  • Home
  • Organizzazione
  • Didattica
  • Docenti
  • Alunni
  • Genitori
  • Orientamento
  • Modulistica
  • Regolamenti
  • Mappa
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Liceo delle Scienze Umane
  • Liceo Linguistico con ESABAC
  • Liceo Classico
  • Progetti
  • Aule Speciali
  • R.A.V.
  • Piano triennale dell'offerta formativa(PTOF)
Segreteria
  • URP - Segreteria
  • Libri di testo
  • Contatti
Documenti
  • Codice di comportamento
  • Riforma del Sistema Nazionale di Istruzione e formazione
  • Adozioni
  • Piattaforma E-Learnig
  • Coronavirus
  • Albo Eccellenze
Notte nazionale del liceo
  • La notte Nazionale del LES
  • La notte Nazionale del Liceo classico
Accesso all'area riservata
  • Accesso all'area riservata
Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
Link utili
  • Iscrizione online
  • USR Lazio
  • Didasca
  • MIUR
  • noi pa
  • Patente europea del computer
  • istanze online
chi è online

Abbiamo 11 visitatori e nessun utente online

Cerca
Sportello consulenza psicologica
  • Sportello consulenza psicologicaSportello consulenza psicologica
Trasparenza e Albo
  • Amministrazione Trasparente
  • URP
  • Privacy
  • Note legali
  • Elenco siti tematici
  • Pubblicità Legale (Vecchio albo)
  • Amministrazione Trasparente fino al 14.09.2019
  • Pubblicità Legale (Albo online)
  • Informativa-Privacy
  • Pago in Rete
Registro Elettronico
  • Registro Famiglie
  • Registro Docenti
  • Microsoft Teams
  • Segreteria Digitale
  • SERVIZI GRATUITI DI CONNETTIVITA’ E SOLUZIONI INNOVATIVE
  • Social - La scuola inserendo i link DICHIARA CHE NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA’ PER UN USO SCORRETTO DA PARTE DEI PRIVATISocial - La scuola inserendo i link DICHIARA CHE NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA’ PER UN USO SCORRETTO DA PARTE DEI PRIVATI
Formazione
  • Formazione Docenti
Comunicazioni
  • Circolari Docenti
  • Circolari
  • Circolari Genitori e Alunni
  • Prevenzione vaccinale - Legge 119/2017
  • Certificazioni linguistiche
  • ECDL-Patente europea del computer
  • Borse di studio
  • Stage e scambi culturali
  • Viaggi di istruzione
  • Eventi
  • Bandi Pon
  • Esabac
  • Liceo Classico home page
  • Liceo Cicerone home page
Certamen Vitruvianum Formianum
  • Bando a.s.21-22
T.F.A.
  • T.F.A.
  • Bandi di gara
  • Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizioneModalità di accettazione delle domande di messa a disposizione
Sei qui: Home

Classi prime a.s. 2022/23

classi prime2Gli elenchi di tutte le classi prime del Liceo linguistico, delle scienze umane e LES del Liceo " M. T. Cicerone" sono esposti sulla porta d'ingresso del Liceo classico  "Vitruvio Pollione" sito in  Via Rialto Ferrovia n° 44.

Conferma iscrizioni per classi prime per l’a.s. 2022-2023

conferma iscrizione classi IPer facilitare le operazioni di conferma delle iscrizioni per le classi prime a.s. 2022-23, dovendo limitare gli accessi presso gli uffici di segreteria, si chiede cortesemente ai genitori di prenotarsi telefonicamente al numero 0771/771261 della scuola. I genitori saranno invitati per confermare l’iscrizione dal 18/07/2022 al 05/08/2022. 

Leggi tutto...

Integrazione protocollo di regolamento Covid-19.

Integrazione protocollo di regolamento Covid-19. Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione misure precauzionali A.S. 2021/2022

Esami di Stato 2022.

mascherine_esami.jpg

Nel corso degli Esami di Stato 2022, sia del primo che del secondo ciclo, e per gli Esami conclusivi dei percorsi degli Istituti tecnici superiori non sarà necessario utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Leggi tutto...

Trasferimenti da altra scuola e passaggio fra indirizzi di studio

La normativa vigente riconosce agli studenti e alle loro famiglie la possibilità di ripensare le scelte scolastiche, consentendo di passare a diversi indirizzi di studi qualora le esigenze educative si siano modificate.
Tipologie:

  • studente promosso può chiedere di essere inserito nella classe successiva a quella già frequentata.
  • studente non promosso può chiedere di essere inserito nella classe corrispondente a quella già frequentata.
  • studente con sospensione del giudizio può richiedere l’ammissione alla classe successiva a quella già frequentata. Nel caso in cui non superasse l’esame di sospensione del giudizio sarà inserito nella classe antecedente per la quale aveva ottenuto l’idoneità.

Gli alunni possono richiedere il passaggio all’IIS Liceo Cicerone -Pollione entro non oltre l'inizio delle lezioni dell'a.s. 2022/23 per dar modo alla scuola di programmare adeguatamente tutta la procedura e le sessioni d’esame. Le prove integrative necessarie saranno calendarizzate per inizio settembre.
La famiglia dovrà richiede il nulla osta alla scuola di provenienza e completare le operazioni di iscrizione presso la segreteria di questo Istituto. 

Fac simile richiesta nulla osta Fac simile richiesta nulla osta 

Il Politecnico di Milano premia il Liceo Classico “Vitruvio Pollione”

1.jpgAnche quest’anno tre classi del Liceo Classico Vitruvio Pollione, 3BL, 4BL e 5BL, guidate dalla loro docente di inglese, la professoressa Marilinda Picano, hanno riportato una straordinaria vittoria nel concorso di digital storytelling Policultura2022, che, proposto dal Politecnico di Milano, ha visto in gara ben 118 scuole.

Leggi tutto...

I nostri studenti leggono Primo Levi

Primo_levi.jpg

Il Centro internazionale di studi Primo Levi di Torino ha pubblicato sul proprio sito due percorsi didattici realizzati dagli studenti del Liceo M.Tullio Cicerone, diretto dalla dott.ssa Teresa Assaiante. Il primo, un lavoro di approfondimento su La tregua, è stato elaborato dalla classe 3DL e s’intitola Da gennaio a ottobre, il sogno di un’Europa polifonica. Si tratta di una riflessione sul tema della guerra, attraverso le evidenti connessioni con il presente, e sulle speranze di pace di un’Europa devastata dal secondo conflitto mondiale, che rinasce multiculturale e multilingue. Il secondo è un Modulo Autore all’interno dell’UDA di educazione civica, realizzato nella classe IAU, dal titolo La memoria di un uomo sagace. Un laboratorio di scienze umane, costruito sulla centralità della tematica del lavoro in Primo Levi. Gli studenti sono stati coordinati dalla prof.ssa Roberta De Luca che, per l’educazione civica, ha collaborato con la prof.ssa Rosamaria Mitrano.

Leggi tutto...

PoliCultura

Il nostro istituto tra i finalisti di PoliCultura. Guarda la diretta della premiazione https://www.youtube.com/watch?v=jidCX2RunMw

Spettacolo conclusivo del Laboratorio teatrale del Liceo Classico Vitruvio Pollione

troiane.jpg

Il giorno 11 giugno 2022 alle ore 20:45 presso l’area archeologica del Caposele si conclude il percorso del laboratorio teatrale del Liceo Classico Vitruvio Pollione con la messa in scena delle Troiane, nella rivisitazione dei registi Davide Guzzardi e Carmine Langella.

Dalla lettura e rielaborazione dei testi di Euripide e Sartre, i ragazzi hanno tratto una intensa riflessione che, partendo dall’antichità fino ad arrivare al ‘900 e ancora alle tante risonanze contemporanee, ci interroga tutti sul tema così drammaticamente attuale della guerra e del destino tanto dei vinti quanto dei vincitori.

Il viaggio nell'esperienza teatrale ha consentito agli alunni di valorizzare la propria dimensione emozionale, in quanto prerogativa essenziale per la consapevolezza e la solidarietà. L’arte drammaturgica, infatti, costituisce per il nostro Istituto un valore aggiunto alla formazione scolastica, in quanto favorisce l’inclusione, l’aggregazione sociale, il cooperative learning e  la percezione del sé in relazione armonica con gli altri.

Cicerone in Tour

1.jpeg

Si è concluso mercoledì 1° giugno il P.C.T.O. “Cicerone in Tour” in collaborazione con l’associazione culturale “Web Progens”, il Comune di Formia e i giovani studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Marco Tullio Cicerone” di Formia, diretto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Teresa Assaiante. Gli alunni si sono impegnati per il secondo anno consecutivo nella traduzione in inglese, francese, spagnolo e tedesco dei più importanti siti che fanno parte del patrimonio storico – artistico del territorio di Formia, tra cui il Muro di Nerva, il Grande Albergo Miramare, le Grotte di S. Erasmo, la Chiesa di S. Erasmo, i Criptoportici, Villa Rubino, Torre di Mola e il Cisternone, frutto delle ricerche storiche ed archeologiche del Dott. Raffaele Capolino.

Leggi tutto...

AVVISO- Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero intera giornata del 30 maggio 2022.

Si comunica che, a seguito dell'indizione di uno sciopero generale del comparto scuola (come da circolare pubblicata sul registro elttronico in data 25/05/2022), il 30 maggio p.v. potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni.

Altri articoli...

  1. Il Liceo Cicerone-Pollione ancora una volta protagonista dei Campionati Sportivi Studenteschi
  2. Il Liceo "Cicerone-Pollione" ai campionati studenteschi regionali di atletica
  3. Il nostro liceo Classico tra i finalisti del concorso "Policultura 2022", indetto dal Politecnico di Milano!
  4. IL LICEO CICERONE INCONTRERÁ VIOLA ARDONE
  5. NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO - COMUNICATO STAMPA

Page 1 of 79

  • Start
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • End

                   Le immagini presenti nel sito sono realizzazioni concesse all'istituzione scolastica dall'artista Salvatore Bartolomeo 

Valid XHTML 1.0 TransitionalCSS Valido!Copyright 2014 Istituto Scolastico  - Sito web realizzato con la consulenza di Microtech s.r.l.

https://form.agid.gov.it/view/46b09985-2987-42ee-87c0-92c055a5ddb9