Liceo Formia Cicerone - Pollione

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta

 LICEO LINGUISTICO          LICEO DELLE SCIENZE UMANE         LICEO  CLASSICO

Sede legale: Via Olivetani, 24 – Sede amministrativa: via Rialto Ferrovia, 44  
04023 Formia (LT) – c.m. LTIS021002 – c.f. 90060380590
tel. Liceo "V. Pollione" e segreteria 0771.771261 –  Tel. Liceo "M.T. Cicerone" 0771.700176 
Email:   This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  - 
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Top menu
  • Home
  • Organizzazione
  • Didattica
  • Docenti
  • Alunni
  • Genitori
  • Orientamento
  • Modulistica
  • Regolamenti
  • Mappa
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Liceo delle Scienze Umane
  • Liceo Linguistico con ESABAC
  • Liceo Classico
  • Progetti
  • Aule Speciali
  • R.A.V.
  • Piano triennale dell'offerta formativa(PTOF)
Segreteria
  • URP - Segreteria
  • Libri di testo
  • Contatti
Documenti
  • Codice di comportamento
  • Riforma del Sistema Nazionale di Istruzione e formazione
  • Adozioni
  • Piattaforma E-Learnig
  • Coronavirus
  • PCTO
  • Albo Eccellenze
Notte nazionale del liceo
  • La notte Nazionale del Liceo classico
  • La notte Nazionale del LES
Accesso all'area riservata
  • Accesso all'area riservata
Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
Link utili
  • Iscrizione a.s. 18-19
  • USR Lazio
  • Didasca
  • MIUR
  • noi pa
  • Patente europea del computer
  • istanze online
chi è online

Abbiamo 76 visitatori e nessun utente online

Cerca
Sportello consulenza psicologica
  • Sportello consulenza psicologicaSportello consulenza psicologica
Trasparenza e Albo
  • Amministrazione Trasparente
  • URP
  • Privacy
  • Note legali
  • Elenco siti tematici
  • Pubblicità Legale (Vecchio albo)
  • Amministrazione Trasparente fino al 14.09.2019
  • Pubblicità Legale (Albo online)
  • Informativa-Privacy
  • Pago in Rete
Registro Elettronico
  • Registro Famiglie
  • Registro Docenti
  • Microsoft Teams
  • Segreteria Digitale
  • SERVIZI GRATUITI DI CONNETTIVITA’ E SOLUZIONI INNOVATIVE
  • Social - La scuola inserendo i link DICHIARA CHE NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA’ PER UN USO SCORRETTO DA PARTE DEI PRIVATISocial - La scuola inserendo i link DICHIARA CHE NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA’ PER UN USO SCORRETTO DA PARTE DEI PRIVATI
Formazione
  • Formazione Docenti
Comunicazioni
  • Circolari Docenti
  • Circolari
  • Circolari Genitori e Alunni
  • Prevenzione vaccinale - Legge 119/2017
  • Certificazioni linguistiche
  • ECDL-Patente europea del computer
  • Borse di studio
  • Stage e scambi culturali
  • Viaggi di istruzione
  • Eventi
  • Bandi Pon
  • Esabac
  • Liceo Classico home page
  • Liceo Cicerone home page
Certamen Vitruvianum Formianum
  • Bando a.s.17-18
T.F.A.
  • T.F.A.
  • Bandi di gara
  • Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizioneModalità di accettazione delle domande di messa a disposizione
Sei qui: Home

Corso di formzione per i Docenti del Liceo "Cicerone-Pollione"

locandina formazione 08 03 2021 
 Clicca per ingrandire la locandina             

locandina formazione PEI
Clicca per ingrandire la locandina

Incontri - Laboratori con registi teatrali

Nell’ambito delle attività di PCTO – Area “Linguaggi e Scrittura Creativa” a partire da giovedì 25 febbraio 2021 si terranno, in modalità online, tre incontri-laboratori su tematiche sociali con registi teatrali:
-Giovedì 25 febbraio ore 16.00-18.00: incontro con il regista, attore, operatore culturale Antonio Iavazzo;
-Martedì 2 marzo 2021 ore 16.00-18.00: incontro con il regista Alessandro Mascia e la partecipazione dell’attore Luca Lai;
-Giovedì 4 marzo 2021 ore 16.00-18.00: “incontro con il regista Vito Minoia.

 25 febbraio 2021 ore 16:00-18:00
incontro Iavazzo

Visualizza la locandina

2 marzo 2021 ore 16.00-18.00
locandina3

Visualizza la locandina

4 marzo 2021 ore 16:00—18:00

incontro Vito Minoia

Visualizza la locandina

 

Cordoglio della comunità scolatica

luttoLa Dirigente Scolastica e tutta la comunità del Liceo Cicerone-Pollione, profondamente sconcertati e addolorati per la morte di Romeo Bondanese, giovane vita spezzata da un insensato atto di violenza, esprimono cordoglio e vicinanza alla famiglia, unendosi al lutto cittadino proclamato dal comune di Formia  per l'intera giornata del 18 febbraio 2021. Ordinanza Comune di Formia

SERVIZIO DI SUPPORTO SEGRETERIA DIDATTICA PER ISCRIZIONI ONLINE

 

 

iscrizioni

SERVIZIO DI SUPPORTO SEGRETERIA DIDATTICA PER ISCRIZIONI ONLINE

Durante il periodo delle iscrizioni la segreteria scolastica garantisce alle famiglie un continuo servizio di assistenza e supporto via mail o telefonico assicurando tutta la procedura informatizzata prevista: registrazione, compilazione ed invio on line del modulo di iscrizione. Il servizio è attivo dalle 9:00 alle 13:00 tutti i giorni.
Si ricorda che per la corretta compilazione delle domande di iscrizione sono necessari documento di identità, codice fiscale sia dei genitori che dello studente e un indirizzo di posta elettronica valido e funzionante.

In questi ultimi giorni la segreteria è presente,telefonicamente e in presenza, anche di pomeriggio fino alle 17,00 circa.

Iscrizioni scolastiche 2021-2022

Dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 si potrà inoltrare la domanda di iscrizioni alle classi prime per l'anno scolastico 2021-22. (Nota MIUR)

Le domande dovranno essere inoltrate tramite il portale iscrizioni 21 22 dopo aver effettuato la registrazione. Come compilare e inoltrare la domanda

 ATTENZIONE:per effettuare l'iscrizione  bisogna inserire il codice meccanografico della scuola: 

  • Liceo Linguistico e delle Scienze Umane "M.T.Cicerone": LTPM02101D
  • Liceo Classico "V. Pollione": LTPC021019

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook, il nostro profilo Instagram e il canale Youtube!

  LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE

logo cicerone home page

LICEO CLASSICO

       logo classico2           

Brochure 

Brochure

Virtual tour Cicerone

Virtual Tour

Video Pollione

Virtual Tour

 

 

Incontro online con Ermete Realacci, presidente della fondazione Symbola

economia sostenibile

Giovedì 7 gennaio alle 9.30 si svolgerà l’incontro online con Ermete Realacci, presidente della fondazione Symbola, all’interno del progetto “Casa nostra. Economia e sviluppo sostenibile”. Sarà possibile partecipare attraverso il link https://www.youtube.com/watch?v=T73bn50yfDk&feature=youtu.be

Il Presidente Conte firma il Dpcm del 3 dicembre 2020

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 Dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - Videoconferenza

violenza sulla donna

Link per accedere alla videoconferenza: https://youtu.be/cJKjPudlmyU

Intervista impossibile a Semonide: la scelta vincente!

Gli alunni della classe 4DL del Liceo Classico hanno vinto, ex aequo con un’altra scuola, il concorso “Interviste impossibili” (sezione “Letteratura classica”), realizzato dalla commissione “Bright. La Notte della Ricerca” del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne” dell’Università di Siena.

Il concorso prevedeva la realizzazione di un colloquio fantastico con personalità letterarie o reali vissute in epoche passate. Gli autori e le autrici dei primi tre testi selezionati dal comitato organizzativo avrebbero dovuto presentare personalmente le loro interviste impossibili durante la “Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori” prevista per il 27 novembre 2020, ma a causa della situazione di emergenza l'Ateneo di Siena ha ritenuto di modificare radicalmente la struttura di BRIGHT, per permettere la partecipazione a distanza, ideando una versione digitale della manifestazione. Così, durante il pomeriggio del 27 novembre, è stata organizzata, in diretta sui canali istituzionali FB e Youtube dell’Università di Siena, una maratona della ricerca articolata in momenti di confronto tra i ricercatori e i docenti; inoltre è stato pubblicato su Youtube il video "Interviste impossibili" realizzato dalla commissione "BRIGHT” in collaborazione con il fumettista Daniele Marotta, in cui sono stati resi noti i nomi dei vincitori del concorso indirizzato alle Scuole italiane.

Queste le parole degli organizzatori nella mail inviata alla docente che ha curato la partecipazione degli studenti: “Poter collaborare con Voi, leggendo i dialoghi - a volte leggeri ed ironici, a volte intensi e drammatici - che avete creato, ha significato per noi ricercatrici e ricercatori del DFCLAM dare un nuovo taglio al nostro modo di "vedere" la letteratura. Di questo e della Vostra partecipazione vi siamo grati”. Sarà organizzato, quando la situazione lo consentirà, un incontro per presentare il volume a fumetti "Interviste impossibili", disegnato da Daniele Marotta a partire dai testi che le scuole hanno inviato per partecipare al concorso. Nell’attesa di tale evento, ci congratuliamo con gli studenti della classe 4DL che, guidati dalla prof.ssa Bianca di Fazio, hanno realizzato la loro ironica intervista a Semonide, autore che ha suscitato accese discussioni in classe per la sua visione del mondo femminile.

Complimenti, ragazzi! E ovviamente, AD MAIORA.

Si ringrazia la prof.ssa Di Fazio Bianca per il gradito contributo

foto 4 classico

Elezioni del Consiglio di Istituto

vota facileDomenica 29 novembre dalle 8.00 – 12.00 e Lunedi 30 novembre dalle 8.00 – 13.30 si svolgeranno le elezioni del Consiglio di Istituto mediante piattaforma online www.votafacile.it.

Ricordiamo ai gentili genitori e studenti che al fine di ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma di www.votafacile.it sará possibile comunicare i propri dati entro le ore 11.00 del 27 novembre attraverso il seguente link 

censimentoscuolabanner

Webinar INVALSI di Italiano

webinar invalsi

Nell’ambito del progetto Percorsi e Strumenti INVALSI l’Istituto organizza due webinar per la formazione dei docenti di Italiano. I webinar saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube di INVALSIopen col seguente calendario:

GIOVEDÌ 3 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – La testa nel testo

GIOVEDÌ 10 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Di che cosa parliamo? Alla ricerca di un referente nel testo

La locandina del webinar è al seguente LINK.
  
https://www.invalsi.it/invalsi/doc_eventi/2020/Locandina_webinar-ita-youtube.pdf

Altri articoli...

  1. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e i minori
  2. Giornata mondiale dell'Infanzia e dell'adolescenza
  3. Coronavirus, il Presidente Conte firma il Dpcm del 3 novembre 2020
  4. Il Presidente Mattarella:«Stop a egoismi, insieme per combattere il virus»
  5. Essere resilienti di fronte all’incertezza

Page 2 of 73

  • Start
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • End

                   Le immagini presenti nel sito sono realizzazioni concesse all'istituzione scolastica dall'artista Salvatore Bartolomeo 

Valid XHTML 1.0 TransitionalCSS Valido!Copyright 2014 Istituto Scolastico  - Sito web realizzato con la consulenza di Microtech s.r.l.