Olimpiadi di matematica al Liceo classico "V. Pollione"
Gli alunni del liceo classico hanno partecipato alla prima fase delle Olimpiadi di Matematica: ben 54 studenti si sono allineati ai nastri di partenza dei Giochi di Archimede, svolti presso l’aula di informatica del nostro Istituto, interamente in presenza e coordinati dalla prof.ssa D’Agnese.
I primi sette classificati sono passati alla fase provinciale: i nostri ragazzi dovranno mettere alla prova le loro competenze matematiche risolvendo i 12 quesiti proposti dall’U.M.I. in soli 105 minuti. Una sfida non semplice ma molto stimolante!
Allora forza Chiara Di Biase, Ludovica Mallozzi, Gabriele Parisi, Paolo Tomao e Flavia Di Milla per il triennio e forza anche alle nostre mascottes del primo anno, Maria Ginevra Bisegna e Ilaria Colarullo che gareggiano per il biennio.
Un ringraziamento va ai docenti di matematica dell’Istituto e alla Dirigente che ha permesso la realizzazione di questa importante competizione nonostante i limiti dettati dal periodo di pandemia.
Scuola, iscrizioni: proroga della scadenza al 4 febbraio 2022
Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022. Il Ministero ha diffuso questa mattina una nota alle scuole con la nuova scadenza, sottolineando che tale decisione è stata presa in considerazione del “protrarsi dell’emergenza epidemiologica” e delle connesse difficoltà che possono aver avuto le famiglie nell’effettuare, dunque, le iscrizioni.
La proroga è riferita alle iscrizioni alle scuole di ogi ordine e grado. Circolare
Durante il periodo delle iscrizioni la segreteria scolastica garantisce alle famiglie un continuo servizio di assistenza e supporto via mail, telefonico (0771.771261) e in presenza assicurando tutta la procedura informatizzata prevista: registrazione, compilazione ed invio on line del modulo di iscrizione.
Il servizio è attivo dalle 9:00 alle 13:00 tutti i giorni.
Si ricorda che per la corretta compilazione delle domande di iscrizione sono necessari documento di identità, codice fiscale sia dei genitori che dello studente e un indirizzo di posta elettronica valido e funzionante.
Novità introdotte dagli artt. 19 e 30 del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 - Prime indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche statali e paritarie
Pubblichiamo la circolare che fornisce le prime indicazioni operative in merito all’applicazione delle disposizioni, riguardanti le scuole, contenuti nel D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, aventi ad oggetto: (i) Fornitura di mascherine FFP2 per alunni/personale in regime di auto-sorveglianza (ii) Verifica digitale delle condizioni sanitarie che consentono la fruizione della didattica in presenza/la riammissione in classe in regime di auto-sorveglianza; (iii) Somministrazione gratuita dei test antigenici rapidi alla popolazione scolastica delle scuole primarie....leggi tutto..
Scuola: in Gazzetta Ufficiale il decreto con le nuove misure di sostegno
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n.4 del 27 gennaio 2022, con misure urgenti connesse all’emergenza Covid.
Sintesi
Su attestazione della scuola, le farmacie prevederanno tamponi gratuiti per le classi e il personale in autosorveglianza. Le scuole riceveranno appositi fondi per liquidare tali prestazioni.
Tale misura è estesa anche alla scuola primaria
Per il rientro in classe, niente tamponi ma verifica con app all'uopo adeguata.
Attivati i test antigenici rapidi presso la Farmacia Comunale riservati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Sono stati attivati presso la Farmacia Comunale i test antigenici rapidi per la sorveglianza Covid-19. Il servizio gratuito, che partirà lunedì 31 gennaio fino al 28 febbraio 2022, operativo dal lunedì al sabato dalle ore 13.00 alle 16.00, è riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con prescrizione rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Per prenotare l’appuntamento e sottoporsi al tampone basterà collegarsi al sito istituzionale del Comune di Formia: https://servizi.comune.formia.lt.it/openweb/appuntamenti/appuntamenti.php effettuando i seguenti passaggi: 1) compila i dati richiesti;2) scegli data e orario e prenota il tuo appuntamento; 3) al tuo indirizzo di posta elettronica troverai un'email con il promemoria dell'appuntamento e il PIN necessario per modificare/annullare l'appuntamento .
Notte Nazionale dei LES 2021-2022
Il 15 dicembre il Liceo Marco Tullio Cicerone ha partecipato all’evento annuale della ‘‘Notte nazionale del liceo economico sociale’’. L’inizio della serata si è svolto in alcuni laboratori organizzati dagli studenti che hanno sviluppato l’obiettivo 10 dell’Agenda 2030 sulla riduzione delle disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi; la riflessione è partita da alcuni obiettivi del millennio: parità, dignità, solidarietà e rispetto.
Nei laboratori si sono affrontate diverse tematiche: dal razzismo all’immigrazione, dalla diversità all’omologazione, dall’empatia all’inclusione: tutto ciò ha indotto alle riflessioni personali sui diversi approcci risolutivi.
Quali sono le nuove norme sulla quarantena? Da quando si applicano?
Pubblichiamo la risposta al quesito dal sito del minitero della salute: "Le nuove norme sulla quarantena per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un positivo al COVID-19 si applicano a partire dal 31 dicembre 2021, data di entrata in vigore del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229.
Il decreto prevede che, in caso di contatto stretto con un soggetto confermato positivo al COVID-19, la quarantena preventiva non si applichi:
- alle persone che hanno completato il ciclo vaccinale “primario” (senza richiamo) da 120 giorni o meno;
- alle persone che sono guarite dal COVID-19 da 120 giorni o meno;
- alle persone che hanno ricevuto la dose di richiamo del vaccino (cosiddetta “terza dose” o “booster”).
Iscrizione classi prime a.s. 2021-2022
Le iscrizioni alle prime classi dell’anno scolastico 2022/2023 potranno essere effettuate dalle 8:00 del 4 gennaio 2022 alle 20:00 del 28 gennaio 2022( NOTA MIUR del 30\11\2021)
Le iscrizioni dovranno essere realizzate in via telematica attraverso la piattaforma ufficiale del Miur al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/index.html
ATTENZIONE:per effettuare l'iscrizione bisogna inserire il codice meccanografico della scuola:
- Liceo Linguistico, delle Scienze Umane e LES "M.T.Cicerone": LTPM02101D
- Liceo Classico "V. Pollione": LTPC021019
NOTA MIUR: Scuola, gestione dei casi di positività
Il Ministero dell'Istruzione ha inviato alle scuole una nota operativa con le indicazioni per l'applicazione delle nuove misure per la gestione dei casi di positività contenute nel decreto legge approvato lo scorso 5 gennaio in Consiglio dei Ministri. La circolare ripercorre quanto previsto dal decreto legge per la gestione dei casi di positività fra gli alunni, ma anche quanto previsto per il personale scolastico, interno ed esterno, in base alle recenti disposizioni del Ministero della Salute, in particolare quelle del 30 dicembre scorso.Leggi la nota.
Drive in speciale riservato alle scuole
La Regione Lazio e la ASL Latina hanno potenziato l’offerta per l’esecuzione di test rapido “antigenico” per SARS-CoV-2 con drive-in speciali a disposizione degli studenti a partire dal 7 gennaio 2022. Leggi tutte le istruzioni
Regione Lazio - Scuola: riapertura il 10 gennaio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha firmato l’ordinanza per la riapertura delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio e delle Istituzioni Formative che erogano percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) che riprenderanno in presenza il giorno 10 gennaio 2022. Leggi articolo sul sito della regione Lazio
Altri articoli...
- Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 54
- I disturbi del comportamento alimentare: una riflessione critica realizzata dalla classe I AU del Liceo delle scienze umane
- Notte Nazionale dei LES 2021-22
- IL liceo Cicerone-Pollione di Formia contro la violenza sulle donne “LA VIOLENZA NON È AMORE”
- Istanze MAD a.s. 2021/2022