Olimpiadi di Italiano a.s. 19-20
L'IIS Liceo "Cicerone - Pollione" partecipa alle Olimpiadi di Italiano,organizzate dal MIUR e rivolte alle studentesse e agli studenti dei licei, degli istituti professionali, degli istituti tecnici, statali e paritari con l'obiettivo di incentivare lo studio e l’insegnamento della lingua italiana. Le modalità di svolgimento sono indicate nella circolare
Misano Adriatico - Stage a.s. 19-20
Anche quest’anno le classi quinte del liceo linguistico sono state impegnate presso la sede del FUSP (Fondazione Universitaria San Pellegrino) di Misano Adriatico per la “Settimana della traduzione”. Dal 13 al 17 gennaio gli alunni delle classi 5BL,5CL e 5DL accompagnati dalle professoresse Sander (referente del progetto) e Di Nitto, si sono cimentati nella traduzione in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca e nonché nell’interpretariato.
Assemblea di istituto del Liceo Cicerone– Giorno della Memoria
Lunedì 27 gennaio p.v., in occasione della celebrazione del “Giorno della memoria”, si terrà l’assemblea studentesca di istituto Leggi circolare....
Progetto “Get AP!”
Nell’ambito del progetto “Get AP!” di cui all’oggetto, proposto dall’Associazione Volontari Dokita onlus, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, approvato dal Collegio dei docenti e inserito nel PTOF di istituto, il prossimo LUNEDI’ 3 FEBBRAIO, presso la sede del liceo classico, si terrà il secondo dei tre incontri formativi destinati alle classi IID e IIIB dell’indirizzo classico e IVAE e VAE dell’indirizzo scienze umane – economico sociale. Leggi tutto...
Attività di recupero delle insufficienze relative al primo periodo a.s. 2019/2020
In attuazione a quanto previsto dal PTOF del nostro Istituto, comunico che da lunedì 20 gennaio 2020 avranno inizio le attività di recupero delle insufficienze relative al primo periodo a.s.2019/2020: studio individuale, studio autonomo guidato, recupero in itinere, pausa didattica e sportello didattico.
22 gennaio 2020 - Gli studenti del Vitruvio incontrano la prof.ssa Anna Foa
Comunico che mercoledì 22 gennaio p.v., in occasione della celebrazione del “Giorno della memoria-27 gennaio”, in collaborazione con l’Associazione ex Alunni del Liceo, si terrà l’incontro con la prof.ssa Anna Foa, già docente di Storia Moderna presso l’Università di Roma e tra i massimi esperti italiani di storia ebraica, studiosa e saggista autrice di numerosi volumi di successo, insignita del titolo di commendatore nel febbraio del 2019 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Esiti scrutini trimestrali
Comunico che a partire da oggi mercoledì 15 gennaio 2020 è possibile visualizzare la pagella del primo trimestre accedendo con le proprie credenziali al registro elettronico genitori. Gli alunni con voto insufficiente potranno usufruire degli sportelli didattici, già attivi da gennaio
Notte nazionale del Liceo classico (6^ edizione):“Acqua Terra Aria Fuoco”.
Vi comunico che venerdì 17 gennaiop.v., dalle ore 18 alle ore 24, presso i locali del Liceo Classico “Vitruvio Pollione”, si svolgerà la 6^ edizione della “Notte nazionale del Liceo Classico” che quest’anno unisce ben 436 licei d’Italia con il partenariato di Rai Cultura, Rai Scuola e l’Associazione Italiana della Cultura Classica.
Immergersi nel buio
C’è differenza tra il “ritrovarsi al buio” ed “essere nel buio”?
Questa è la domanda che noi ragazzi della V A delle Scienze Umane ci siamo posti prima di prendere parte alle attività inerenti al progetto “Growing up in the dark” promosso dal Centro Regionale S. Alessio, Margherita di Savoia, per ciechi di Roma (Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo).
Scrutini trimestre a.s.19-20
I consigli di classe per la valutazione trimestrale sono convocati presso la sede del Liceo “Vitruvio”, secondo le modalità e i tempi indicati
Glottophilia – Amore per le lingue
Venerdi 20 dicembre, dalle ore 10:15 alle ore 12:00, presso la palestra del liceo Vitruvio, gli studenti dell’indirizzo classico, accompagnati dai docenti della terza ora, si recheranno in palestra per partecipare all’incontro con un nostro ex studente Francesco Reale, sul tema “Glottophilia – Amore per le lingue”. Durante l’incontro il relatore tratterà argomenti quali: ispirazione all’apprendimento linguistico, fonetica, esperanto, tandem (scambi linguistici), parlare latino e greco antico.