Notte Nazionale dei LES 2021-2022

notte nazionale les

Il 15 dicembre il Liceo Marco Tullio Cicerone ha partecipato all’evento annuale della ‘‘Notte nazionale del liceo economico sociale’’. L’inizio della serata si è svolto in alcuni laboratori organizzati dagli studenti che hanno sviluppato l’obiettivo 10 dell’Agenda 2030 sulla riduzione delle disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi; la riflessione è partita da alcuni obiettivi del millennio: parità, dignità, solidarietà e rispetto.

Nei laboratori  si sono affrontate diverse tematiche: dal razzismo all’immigrazione, dalla diversità all’omologazione, dall’empatia all’inclusione: tutto ciò ha indotto alle riflessioni personali sui diversi approcci  risolutivi.

Leggi tutto...

Notte Nazionale dei LES 2021-22

MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE
“Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”
“Parità, Dignità, Solidarietà e Rispetto: Obiettivi del millennio”

prenotazioni onlineAccedi al form per prenotarti a questo evento

notte nazionale les  Cliccare sulla locandina per ingrandirla

Il Liceo “Cicerone Pollione” per l’anno scolastico 2021/2022 aderisce all’iniziativa, di carattere nazionale, della rete dei Licei economico-sociali (LES) promuovendo una manifestazione volta a valorizzare e divulgare la specificità di questo indirizzo di studi.
Il tema proposto a livello nazionale concerne uno dei diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 L’Agenda 2030, programma sottoscritto nel settembre 2015 dai governi di centonovantatre Paesi membri dell’ONU, include, tra i diciassette Obiettivi, la riduzione delle ineguaglianze in un percorso di azioni che porti al raggiungimento di centosessantanove “traguardi”.
La comunità internazionale ha fatto progressi significativi per sottrarre le persone alla povertà. La crescita economica, tuttavia, non è sufficiente per ridurre la povertà se non si attua in modo inclusivo e se non coinvolge le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: economica, sociale ed ambientale.
In questo ambito il Liceo Cicerone, sia nel corrente anno scolastico, sia precedentemente, ha coinvolto i suoi studenti, attraverso progettazioni curriculari ed extracurriculari, in diverse attività incentrate sui temi dell’inclusione sociale, della dignità dell’uomo, e delle pari opportunità, afferenti all’obiettivo 10 dell’Agenda 2030 “RIDURRE LE INEGUAGLIANZE ALL’INTERNO DI E FRA LE NAZIONI”.
Nasce così l’idea di realizzare dei tours tematici, dalle 16,30 alle 18.30 sulla tolleranza, sulle differenze culturali, sull’immigrazione, sui valori della solidarietà e del rispetto, sull’empatia e di tenere una conferenza, dalle ore 18,30 alle ore 20,30 che vedrà la partecipazione di varie personalità che con la loro testimonianza e le diverse prospettive di analisi, apporteranno un notevole contributo alla conoscenza, alla promozione ed alla valorizzazione di azioni di sviluppo rivolte ai “traguardi” dell’Agenda.

L'incontro avverrà in presenza presso la sede del Cicerone,  in Via Olivetani, 24 Formia

Nel rispetto della normativa Covid, l'evento si svolgerà a numero chiuso. L'ingresso sarà consentito  solo ed esclusivamente previa prenotazione attraverso il Form seguente. Al raggiungimento del numero limite il modulo di iscrizione si chiuderà automaticamente.

Saranno ammessi solo gli adulti in possesso del green pass che dovrà essere esibito all'ingresso

prenotazioni onlineAccedi al form per prenotarti a questo evento 

Notte Nazionale del LES 2019-2020

locandina

Cliccare sulla locandina per ingrandire

La presenza della criminalità organizzata radicata nel basso Lazio, ha pesantemente condizionato la situazione economica e culturale del territorio, rendendo difficile l’espressione di tutte le potenzialità dello stesso. Negli ultimi anni, tuttavia, grazie al coraggio e allo spirito d’iniziativa di singoli e associazioni, tale situazione sta lentamente cambiando; la Notte bianca del Les del Liceo Cicerone di Formia vuole focalizzarsi su quanto di positivo è accaduto recentemente grazie alla confisca dei beni alle mafie e sulle direzioni di sviluppo che queste azioni hanno prodotto. La manifestazione si svolgerà secondo il seguente programma:

Programma della notte nazionale

INFO POINT ORIENTAMENTO
dalle 18:00 - piano terra

merolaVenerdì 25 ottobre, come anteprima della Notte nazionale del Liceo Economico-sociale, alle ore 10.30, nella palestra dell’istituto Cicerone, gli studenti delle classi in indirizzo incontreranno don Luigi Merola che presenterà il suo libro Oltre ogni speranza e parlerà della sua esperienza di uomo e sacerdote impegnato nella resistenza e nella lotta contro l’illegalità e le mafie. Circolare